
Un corso per imparare a raccontare la verità
Un corso di alta formazione che nasce dalla collaborazione fra Università di Padova, Fnsi, Sindacato Giornalisti del Veneto e Articolo 21. Iscrizioni fino al 1°
Un corso di alta formazione che nasce dalla collaborazione fra Università di Padova, Fnsi, Sindacato Giornalisti del Veneto e Articolo 21. Iscrizioni fino al 1°
Perché secondo il regista Mimmo Calopresti è necessario trattare il tema dei margini al cinema Portare i margini al centro del cinema e al centro
Il 23 febbraio e il 2 marzo due incontri online con giornalisti, scrittori, magistrati, associazioni e ricercatori Pagina Facebook e canale YouTube di A Mano
DI MARTA RIZZO Eletti i nuovi organismi dirigenti dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Dacia Maraini: «Il buon cinema resiste e riesce a procurare emozioni estetiche ed
Viaggio nell’informazione di frontiera fra antichi e recenti modelli di business criminale per conoscere chi le mafie le racconta ogni giorno L’informazione libera è stata,
Intervista ad Agostino Ferrente, autore del documentario che ha vinto il David di Donatello. Una Napoli lontana dallo stereotipo delle serie tv si racconta in
Quella fra Auser e l’associazione “A mano disarmata” è una collaborazione che nasce sotto il segno della cittadinanza attiva: da una parte una grande associazione radicata sul
La web serie “Ombre sul web” ha suggerito a Cinzia Rizzetti un ricordo che è testimonianza Vomito, di nuovo sono stata stupida. Un tacchino, sono
Di Nicola Chiarini L’intimidazione e le minacce ai cronisti sono parte del metodo mafioso, ovunque il cancro della criminalità organizzata si annidi. Non fa eccezione
Da un paio di anni a questa parte, nel dibattito politico, mediatico e scientifico a livello mondiale, è divenuto virale il neologismo anglosassone “fake news”